info covid
whatsapp
menu chiudi
whatsapp
+39 051 6926403
E-mail
prenota ora chiudi
offerte chiudi
Scegli il tuo soggiorno
  • check-in
    check-out
  • prenota
  • modifica/cancella prenotazione
Tutte le offerte
Le Fiere
Concerti imperdibili a Bologna: Pantera, James Blunt e Fabio Concato
Scopri di più
Prossimi concerti a Bologna
Scopri di più
Salone Nautico
Scopri di più
Auto e Moto d'Epoca
Scopri di più
Mercato dei Vini
Scopri di più
Finali Coppa Davis
Scopri di più
Fiera Bologna Sposi
Scopri di più
Festival dell’Oriente
Scopri di più
Pestmed XPO
Scopri di più
Forum Club e Forum Piscine
Scopri di più
Trofeo Emilia Winner
Scopri di più
Liberamente
Scopri di più
Fiera dell’Amaro d’Italia
Scopri di più
Slow Wine Fair
Scopri di più
Mecspe e Metef
Scopri di più
Sana Beauty a Bologna
Scopri di più
Cosmoprof Worldwide
Scopri di più
Play Festival del Gioco a Bologna
Scopri di più
La Fiera del Libro per Ragazzi
Scopri di più
Exposanità
Scopri di più
Cosmofarma Exhibition
Scopri di più
Healthability Experience a Bologna
Scopri di più
Waste Management Europe a Bologna
Scopri di più
Ambiente lavoro
Scopri di più
We make future
Scopri di più
E-TECH EUROPE
Scopri di più
EIMA International
Scopri di più
Autopromotec
Scopri di più
prenota ora
4 stelle, Zero Emissioni
Scopri la Pinacoteca Nazionale di Bologna: Un Viaggio nell'Arte Italiana 126

Scopri la Pinacoteca Nazionale di Bologna: Un Viaggio nell'Arte Italiana

Storia e Collezione
La Pinacoteca Nazionale di Bologna è aperta al pubblico dal 1885 e ha subito un importante rinnovamento nel 1997. La collezione della Pinacoteca, il cui primo catalogo risale al 1827, include capolavori di artisti rinomati del Rinascimento, Manierismo e Barocco italiani come Raffaello, Perugino, Tintoretto, Tiziano, i Carracci, Guercino e Reni.

Opere Principali
Uno dei gioielli della collezione è il polittico di Bologna di Giotto. Questo capolavoro è noto per la raffinatezza dei dettagli e l'eleganza degli ornati. La scena raffigura la Vergine maestosa e imponente, sfiorata in volto dal Bambino, e affiancata dai Santi Gabriele, Michele, Pietro e Paolo. Sul gradino del trono è possibile leggere il nome dell'artista, un segno distintivo del suo lavoro.

Eventi e Mostre
Oltre alla collezione permanente, la Pinacoteca ospita mostre temporanee di medio e grande respiro, attivitdidattiche, seminari e convegni. È un luogo dove l'arte e la cultura si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza educativa e stimolante.

Informazioni Pratiche
La Pinacoteca Nazionale si trova in Via delle Belle Arti 56, 40126 Bologna. Gli orari di ingresso sono i seguenti:

Da martedì a domenica e festivi: 9-19
- Lunedì: chiuso
- Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura

Tariffe di Ingresso
- Intero: 10
- Ridotto: 6
- Bologna Welcome Card: Gratuito
- Carta Cultura: Gratuito
- Ridotto (18-25 anni): 2
- Disabile con accompagnatore: Gratuito

Gratuita 2024
- Ogni prima domenica del mese- 25 aprile, 2 giugno, 4 novembre

Scopri la Pinacoteca Nazionale di Bologna: Un Viaggio nell'Arte Italiana 127
Questo mese
Ti consigliamo
scopri l'offerta del mese
prenotando sul sito
4 vantaggi solo per te
Garage Coperto
2 Bottiglie d’acqua dal minibar
Late check out ore 12
Codice fidelity per le future prenotazioni
(da richiedere al check out)
Prenota Ora